



OSTEOPATIA

L’osteopatia è una terapia manuale che guarda alla totalità della persona e non alla singola parte che accusa il disturbo.
Mira a correggere lo squilibrio creatosi in seguito al sintomo doloroso, per ristabilire così l’armonia e riequilibrare le tensioni; individua le aree in disfunzione (solitamente lontane dalla zona dolorosa) e ripristina il normale funzionamento dell’organismo con la stimolazione delle capacità di recupero e di autoguarigione del corpo.
Aumenta la comunicazione propriocettiva all’interno del corpo, conferendo nuova energia al soggetto, alleviando i sintomi di dolore, risolvendo la disfunzione e la postura scorretta.
L’osteopatia può aiutare nei più vari disturbi per ogni fascia di età, e collaborare a fianco di altre discipline mediche.

MASSOTERAPIA

La massoterapia è l’insieme di varie tecniche di massaggio volto a lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare.
Per questo motivo è spesso utilizzata come pratica riabilitativa e preventiva nei confronti di molte patologie a carico dei muscoli, i vasi sanguigni e i vasi linfatici, inoltre aiuta anche la distensione psichica (distensione nervosa).